Libreria Pienogiorno, 2025, pagg. 414. Incipit "Agosto 2018 Miei cari amici, se state leggendo questa lettera allora devo essere morta. ( Ho sempre voluto dire una frase del genere... fa tanto Agatha Christie! E per favore, non piangere, Leon. É solo una battuta!) Sul serio, però, voglio ringraziarvi tutti per essermi stati vicini in questi ultimi due mesi. É stata dura, ma avervi dalla mia parte ha reso più facile affrontare tutto quello che è successo. A essere sincera, non so come avrei fatto senza di voi. Non avrei potuto desiderare amici migliori". Pensieri luminosi Quando ho letto il titolo di questo romanzo mi è venuto in mente l'odore caratteristico della pioggia che cade a terra dopo giorni di sole e che ha il nome di petricore. È una sensazione olfattiva che sale alle narici e che ha il sentore di oli vegetali sprigionato dalle piante e dalla geosmina, una sostanza terrosa prodotta dai batteri nel terren...
Fazi Editore, 2019, pagg. 407. Incipit "Tutte le brave scolare si somigliano, ogni scolara somara è somara a modo suo. Una lieve risatina proruppe dal primo banco, subito seguita da una risata più grossolana. Signorine!, le stizzì il reverendo Kelley aggrottando le ispide sopracciglia grigie, mentre la povera Adelina se ne stava impalata accanto alla cattedra con lo sguardo rivolto al pavimento e le sottili trecce di un color biondo spento che, come il suo umore, pendevano verso il basso". Pensieri luminosi Adelina è una ragazzina di quattordici anni, frequenta la scuola e la zia Amalia nella Torino del 1956. Con lei vive, tutto sommato un "tranquillo grigiore", se non fosse che la stessa zia è alquanto spilorcia, avara di bene e parole affettuose. A scuola non va meglio: additata dal severo insegnante, reverendo Kelley, come somara si sente inadeguata e svilita. Un giorno, per ovviare alle sue lacune scolastiche, il professore le...