Libreria Pienogiorno, 2025, pagg. 414. Incipit "Agosto 2018 Miei cari amici, se state leggendo questa lettera allora devo essere morta. ( Ho sempre voluto dire una frase del genere... fa tanto Agatha Christie! E per favore, non piangere, Leon. É solo una battuta!) Sul serio, però, voglio ringraziarvi tutti per essermi stati vicini in questi ultimi due mesi. É stata dura, ma avervi dalla mia parte ha reso più facile affrontare tutto quello che è successo. A essere sincera, non so come avrei fatto senza di voi. Non avrei potuto desiderare amici migliori". Pensieri luminosi Quando ho letto il titolo di questo romanzo mi è venuto in mente l'odore caratteristico della pioggia che cade a terra dopo giorni di sole e che ha il nome di petricore. È una sensazione olfattiva che sale alle narici e che ha il sentore di oli vegetali sprigionato dalle piante e dalla geosmina, una sostanza terrosa prodotta dai batteri nel terren...
Libreria Pienogiorno, 2025, pagg. 414.
Incipit
"Agosto 2018
Miei cari amici,
se state leggendo questa lettera allora devo essere morta. ( Ho sempre voluto dire una frase del genere... fa tanto Agatha Christie! E per favore, non piangere, Leon. É solo una battuta!)
Sul serio, però, voglio ringraziarvi tutti per essermi stati vicini in questi ultimi due mesi. É stata dura, ma avervi dalla mia parte ha reso più facile affrontare tutto quello che è successo. A essere sincera, non so come avrei fatto senza di voi. Non avrei potuto desiderare amici migliori".
Pensieri luminosi
Quando ho letto il
titolo di questo romanzo mi è venuto in mente l'odore caratteristico
della pioggia che cade a terra dopo giorni di sole e che ha il nome di
petricore. È una sensazione olfattiva che sale alle narici e che ha il
sentore di oli vegetali sprigionato dalle piante e dalla geosmina, una
sostanza terrosa prodotta dai batteri nel terreno. Un mix di percezioni
che ho percepito leggendo questo libro gradevole e pieno di buoni
sentimenti.
Quando
si pensa alla pioggia tale può essere associata a momenti tristi,
malinconici, difficili, grigi, ma la pioggia può essere anche la
metafora del cambiamento, della rinascita, del cambiare pelle, una sorta
di purificazione che ci trasforma.
È
a partire da questa considerazione che ho interpretato la storia
narrata che ci catapulta nell'ambiente universitario inglese; unisce la
vita di quattro personaggi che si ritroveranno, anni dopo, a risolvere un
"problema" che li metterà in discussione e a fare i conti con il proprio
passato.
E
così i giorni di pioggia arrivano, difficoltà e riflessioni profonde,
perché è in un certo senso facile vivere quando splende il sole, quando
sembra filare tutto liscio ma è invece in quel cielo grigio e carico di
pioggia che occorre rimboccarsi le maniche e rendersi davvero
protagonisti della propria vita.
Questo
è ciò che tenta di fare Romany, diciottenne che subisce un lutto e
riceve in eredità "la cura" di Tiger, Leon, Maggie e Hope.
Un
romanzo che sprigiona emozioni, invita a vivere con intensità nei
giorni meno facili, fare gruppo, scudo contro le difficoltà.
I personaggi sono ben delineati, in un quadro di virtù e qualche vizio. Relazioni umane che si amplificano e portano sorrisi ed emozioni nuove. La narrazione prosegue sempre fluida e scorrevole.
Una buona lettura ricca di buoni sentimenti.
Ringrazio la casa editrice per la copia inviatami.
"Tutti riescono a brillare quando il sole splende. Il segreto, figlia mia, è riuscire a spremere gocce di splendore dai giorni di pioggia".
tre gocce di lavanda e tre gocce di tea tree per lenire le ferite e purificare la mente da situazioni difficili.
Imogen Clark è laureata in legge ma ha abbandonato la carriera di avvocato per dedicarsi completamente alla scrittura.
Ha quattro figli e vive nello Yorkshire





Commenti
Posta un commento