Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

"Lisa Cannella. Diario di un burnout" di Elisabetta Ferone

  Bookabook editore, 2024, pagg. 151.   Incipit "Ma voi la conoscete la leggenda delle cappuzzelle del Palazzo Donna Elena? Mo ve la racconto un'altra volta, la dottoressa forse non la conosce. La signora Maria ha questo forte legame con il Donna Elena, come lo chiamano da queste parti, ed è impossibile evitare di fermarsi con lei almeno una volta passando di qui. Tutti devono essere informati della leggenda che interessa il palazzo. Ogni faccia nuova deve necessariamente sapere. Una tappa obbligata, un dazio".   Pensieri  luminosi  Il burnout è quell'insieme di sintomi che provengono da una situazione stressante continuativa legata ad un contesto lavorativo. In un quadro così logorante a livello psico-fisico la persona non riesce più a disporre delle sue risorse per fronteggiare un tale logoramento. Ecco che allora si arriva ad un punto tale che non si è più capaci di rispondere, fronteggiare una situazione complessa e si va incontro a sintomi molto spiacevoli,...

"Donna al piano" di Bernard Mac Laverty

Titolo originale "Grace notes". Traduzione dall'inglese di Giuliana Zeuli. Casa editrice Guanda, 1999, pag. 257.   Incipit "Scese gli scalini davanti alla porta di casa e si incamminò verso la via principale. A quell'ora del mattino non c'era quasi traffico. Se passava una macchina, il rumore che faceva era esattamente quello di una macchina che passava sulla strada bagnata, non si sentiva nessuno degli altri rumori della città. Era ancora buio e le luci dei lampioni si riflettevano sull'asfalto. Si scostò i capelli dalla fronte e si tirò su il bavero, il più in alto possibile. L'impermeabile era spiegazzato, come se fosse appena stato tirato fuori da una valigia. Fece a piedi il tragitto fino alla fermata degli autobus, portando con sè una piccola borsa da viaggio".   Pensieri luminosi   Dopo molto tempo lontano da casa Catherine McKenna torna in una Belfast fragile, recentemente colpita da un attentato nella sanguinosa e rabbiosa guerra tra c...

"Io... sono stata amata", storia di un viaggio possibile di Antonella Pieri.

Edizioni Grafikamente, 2020, pagg. 206. Incipit "Oggi è una bellissima giornata di sole, il mare in questa stagione è una meraviglia. La sua bellezza merita di essere guardata e apprezzata in ogni stagione, e per noi che abitiamo a pochi chilometri, avere la possibilità di poter venire qui a giocare ogni volta che lo desideriamo è una ricchezza enorme. Ai bambini piace il mare... penso che Deepthi abbia con esso un legame ancestrale. La scienza ritiene che la vita si nata dal mare, e che, grazie a ciò, possa esserci davvero, tra questo elemento primordiale e gli esseri viventi, un legame profondo e grande. Per la mia bimba è sicuramente così". Pensieri luminosi   Avete mai sorseggiato il tè dell'India, in particolare quello proveniente dal Darjeeling? É una città che si trova nel Bengala Occidentale, alle pendici dell'Himalaya, a più di duemila metri di altezza. In  questa zona si produce il più raffinato e prezioso dei tè neri; viene definito addirittura lo "Cha...

"La foiba grande" di Carlo Sgorlon

  Casa editrice Mondadori, 1992-2020, pagg.271.   Incipit "La peste nera scoppiò molte volte nella nostra penisola, e si diffuse come olio, entrando nei vicoli dei paesi e delle città distese a prendere il sole sulle coste rocciose, facendo macello. I paesi restavano così vuoti che lo zoccolare dei sopravvissuti sulle vie lastricate sembrava l'ostinato camminare di un galeotto nei corridoi di una prigione. Quelli che se la cavavano parevano fantasmi, col mento nero di barba, spettinati e pidocchiosi".   Pensieri luminosi  Il romanzo prende vita con un ricordo di morte: la peste nera che nella penisola istriana nel Seicento causò la dipartita di moltissime persone, tanto che ormai la popolazione decimata la si poteva definire come un gruppetto sparuto di individui. Da qui l'esigenza da parte del podestà di ripopolare quei luoghi. Attraverso ordini scritti, fatti recapitare in Turchia fino a Venezia, iniziarono ad arrivare  popoli diversi che avevano caratteristic...