Passa ai contenuti principali

"Hypsas" di Valerio Mello.

 "Hypsas", Edizioni Ensemble, 2024, pagg. 55. "Incontro i morti sui margini dentati delle foglie, ospiti e pietrisco più brillanti - centellinando le veglie, perché i nomi vanno incontro a ciò che si ripete; e il sole di Eraclito è nuovo tutti i giorni. Quieta pulsione di ogni luogo, le acque sono tiepide e danno esile diadema, dolce fissità degli occhi ; morbide sculture sul bianco di parete accolgono corpi liberi"... Pensieri luminosi La raccolta di poesie di Valerio Mello è un percorso immersivo nella natura e del suo potere rigenerante, correlato però anche ad una visione particolare e aulica, quella delle antiche divinità che si trasformano  esse stesse in poesia. Un percorso di parole e immagini che come quadri astratti e simbolici accompagnano il lettore in una dimensione onirica. Ciò che mi ha maggiormente colpito è stato leggere della terra, di alberi, di erba, di pietre secolari che si intersecano nella millenaria conoscenza, con la civiltà del sapere. Una

"La foiba grande" di Carlo Sgorlon

 


Casa editrice Mondadori, 1992-2020, pagg.271.

 

Incipit

"La peste nera scoppiò molte volte nella nostra penisola, e si diffuse come olio, entrando nei vicoli dei paesi e delle città distese a prendere il sole sulle coste rocciose, facendo macello. I paesi restavano così vuoti che lo zoccolare dei sopravvissuti sulle vie lastricate sembrava l'ostinato camminare di un galeotto nei corridoi di una prigione. Quelli che se la cavavano parevano fantasmi, col mento nero di barba, spettinati e pidocchiosi".

 

Pensieri luminosi 

Il romanzo prende vita con un ricordo di morte: la peste nera che nella penisola istriana nel Seicento causò la dipartita di moltissime persone, tanto che ormai la popolazione decimata la si poteva definire come un gruppetto sparuto di individui. Da qui l'esigenza da parte del podestà di ripopolare quei luoghi. Attraverso ordini scritti, fatti recapitare in Turchia fino a Venezia, iniziarono ad arrivare  popoli diversi che avevano caratteristiche orientaleggianti, europee, slave, russe ed erano contadini, boscaioli e le donne robuste e conoscitrici di lunari e aborti, esperte di erbe e radici. Cominciarono a lavorare la terra fatta di pascoli, boschi di quercie, ulivi, acacie. Si insediarono nelle vecchie case ormai abbandonate. Molti di loro, in particolare romeni e dalmati furono invitati a stabilirsi ad Umizza, villaggio immaginario, presso il vallone di Lemme, con vicino una grande foiba. Con questa commistione di nazionalità e popoli diversi la vita ricominciò il suo corso, attraversata da canti balcanici e nenie istriane. I secoli passarono fino a quando una nuovo odore di morte si impossessò di Umizza: il paratifo che nei primi del Novecento portò via molte persone, tra cui anche Anna, moglie del misterioso ed enigmatico Benedetto Polo che, sorprese tutta la sua famiglia e gli abitanti di Umizza un giorno, quando dopo la fine della prima guerra mondiale, si imbarcò a Trieste alla volta degli Stati Uniti. 
Molti anni dopo, durante la seconda guerra mondiale, tornò improvvisamente  al paese con la sua arte di scultore. Negli Stati Uniti aveva trovato la sua dimensione artistica ma non umana e  sentiva l'esigenza di ritornare nella sua terra natia.
Il romanzo di Carlo Sgorlon ci parla di diverse tematiche che sono care all'individuo: la nostalgia, le radici, l'identità, il desiderio di trovare un posto  nel mondo.
Lo scrittore traccia, nella figura di Benedetto Polo, il simbolo di un uomo riflessivo, osservatore. Lui è l'uomo-continente che ha dentro di sè tutte le stratificazioni identitarie secolari della penisola istriana, così diversificata, multietnica, multirazziale. Egli con tenacia e creatività porta avanti il suo lavoro di scultore e impasta le sue opere con l'argilla di cui è composta e intrisa la  terra dalmata-istriana. Lo stesso forno per cuocere le statue, che avevano visi delle donne di confine, forti e robuste, viene rinvenuto fortuitamente sotto la terra natia.  
Così come è forte e robusta Vera, un personaggio importantissimo nella storia, un simbolo anche lei della vera, cristallina operosità della gente di quel luogo, che non si abbatte nell'avvicendarsi di conquistatori dapprima austriaci, italiani fascisti e poi partigiani comunisti.
Nelle pieghe di questi concetti si inserisce la storia del secondo conflitto  mondiale che in questi territori ha assunto dei risvolti anomali e quanto mai assurdi. La popolazione di Umizza, crogiuolo di tante identità, viene progressivamente messa all'angolo. Se gli italiani fascisti ne fecero un loro lontano possedimento da Roma e dai luoghi del potere, non tralasciarono però di usare la forza e un certo autoritarismo misto a confusione nell'imporre leggi e burocrazia.
Rimase un ultimo domino: quello dei partigiani comunisti che vollero fare propria la penisola istriana con la sua terra rossa, gialla, nera, i suoi boschi fitti e selvaggi e le sue foibe, dove sembra scorresse un fiume misterioso nelle profondità della terra. Quelle caverne sotterranee che lo stesso Benedetto aveva cercato di visitare, trovandoci dentro sfumature di luce dall'azzurro al rosa, al violetto al celeste, con le sue migliaia di stradine e incroci. Un universo nascosto che sottolinea ancora una volta quanto la terra faccia da calamita a quell'uomo misterioso ma tenace, guerriero e geloso dei suoi confini mentali e anche geologici. Aveva scoperto di avere anche un sosia, al contario di lui non uomo-continente ma uomo di mare, che come lui era artista di ceramiche. Ma forse non sono due uomini, ma lo stesso identico essere umano che ha dentro la terra e il mare al di là dell'Isonzo.
Sgorlon con raffinata poesia ci parla di questi uomini come lui, originario friulano che fa sentire anche la sua voce in questa vivenda  nel raccontare e raccontarsi della sua terra, perchè Benedetto, Vera, Vlado partigiano alla macchia, Frane che sogna una guerra idealizzata e colma di valori patriottici, Partenija vedova di un soldato del vecchio impero austro-ungarico e tanti altri personaggi fondendosi insieme diventano il libero pensare in un tempo, quello dopo l'armistizio, che si era ancor più incattivito. Le uccisioni e gli spari nel bosco un tempo denso di leggende diventava luogo di imboscate rosso sangue di un nazionalismo nuovo e le strade alla sera si facevano pericolose, ma Barba Michele da tutti considerato pazzo,   perchè le nipoti con i generi gli aveva rubato le sue terre, ci camminava senza paura. La vita era difficile; la gente spariva come nel nulla e il nulla sembrava non avere fine.
Benedetto attraverserà il dolore del popolo istraino-dalmata e del  suo esodo, in quella triste sopportazione che solo la gente di confine può sopportare. Tutti lo amano al paese, nonostante quel sentimento antitaliano inizi a strisciare perfidamente nelle menti di altri uomini, che vedevano nella stirpe italiana una minaccia da soffocare. Allora quella foiba silenziosa, umida, quasi pacifica e solo buona per buttare scarti di carne proveniente da macelli abusivi diventerà qualcosa di più utile per i seguaci di Tito. Una grande bocca senza denti ma profonda e silenziosa che ingoia il libero pensiero di chi si sentiva parte di un poliedrico rumore di voci con accenti diversi e variegati che piaceva all'anziana  Parternija che, quando rifletteva sulla vita o desiderava spiegare un concetto lo esprimeva in tre lingue: austriaco, italiano e slavo. Con gli efferati omicidi nelle foibe si è soffocata la voce del cuore, della ragione e dell'anima e ha fatto versare lacrime amare in quel mare Adriatico dolorossimo di ricordi,  avvolti nelle nebbie del destino.
Ci sono altre tantissime immagini e parole su cui riflettere in questo libro che lascio a voi scoprire, compresa anche l'interessante postfazione di Gianni Oliva.

 

La mia lampada ha illuminato questa frase:
"Non v'era ragione di svegliare odi assopiti e di svilupparli, e forse la verità più profonda e più vera era questa, che gli istriani non erano slavi, o italiani, o tedeschi, ma slavi, italiani e tedeschi insieme, e pure un po' romeni, dalmati, morlacchi, e altro ancora".
 
 
Gli oli essenziali da utilizzare durante la lettura:
tre gocce di rosmarino e tre gocce di rosa da sciogliere nel bruciatore di essenze con candela bianca neutra, per aprire la mente senza pregiudizi e riflettere sulla bellezza in tutte le sue sfumature.

 

Un po' di luce sull'autore
Carlo Sgorlon (Cassacco, 26 luglio 1930 - Udine, 25 dicembre 2009)  è stato uno scrittore e insegnante italiano. Trascorse la giovinezza in campagna, assimilando la cultura del Friuli rurale, che influenzerà i suoi scritti. A diciotto anni venne ammesso alla Scuola Normale Superiore di Pisa con una tesi su Franz Kafka. Poi si trasferì in Germania per specializzarsi. Dopo ebbe inizio la sua carriera di insegnante di lettere e di scrittore Sposato con Edda Agarinis, visse tutto il resto della sua vita a Udine.  Morì il giorno di Natale e la moglie dopo la sua morte ha sempre promosso eventi e iniziative in sua memoria. Nel 2011 il comune di Raspano, frazione del suo comune di nascita, gli ha dedicato un concorso fotografico chiamato "Lo sguardo di Carlo".


Bibliografia essenziale
- "La poltrona" (1968);
- "La notte del ragno mannaro" (1970);
- "Il vento nel vigneto" (1973);
- "Il trono di legno"  premio Campiello (1973);
- "La conchiglia di Anataj"  premio Campiello (1983);
- "L'armata dei fiumi perduti"  premio Strega (1985);
- "La fontana di Lorena"  premio letterario Basilicata (1990);
- "Il patriarcato della luna" (1991);
- "Il filo di seta" (1999);
- "Il velo di Maya" (2006).


 
Lo scrittore Carlo Sgorlon

 

 Per l'acquisto del libro


 https://www.unilibro.it/libro/sgorlon-carlo/la-foiba-grande/9788804722977

Commenti

Post popolari in questo blog

"Silenzio imperfetto" di Riccardo Tontaro.

Funambolo edizioni, 2023, pagg. 128.   Incipit "Mai una parola, con nessuno. Ha un sorriso per tutti, ma mai una parola. É il silenzio vivente, dove la metti sta, zitta, come una pietra ben levigata, sommersa dall'acqua di un torrente. Legge sempre, ogni tanto scappa con un paio di libri in borsa, ma o torna subito o la ritroviamo qui vicino. A parte questo, non combina più fesserie, non fa mai danni. Queste alcune delle parole che ascolto ma non sento. Sono quelle che gli infermieri dicono al  mio nuovo dottore, arrivato qui da poco".   Pensieri luminosi  Anni fa ebbi una bellissima esperienza come insegnante di sostegno in una scuola dell'infanzia. Incontrai un bambino che non parlava, chiuso in sè, spesso a braccia conserte ma insolitamente curioso di osservare il paesaggio di là dal vetro. Quando entravo in aula il suo viso era sempre rivolto alla finestra da dove si poteva osservare un bellissimo paesaggio collinare: alcuni alberi in lontanza a formare un piccolo

"Una carezza all'improvviso" Francesca Ziliotto.

Historica edizioni, 2023, pagg. 143. Incipit "Anna aveva quell'immagine davanti agli occhi. Era impietrita, non sapeva se chinarsi a raccogliere il mazzo di tulipani che le era caduto dalle mani in mezzo alla strada o continuare a fissare quell'uomo, fermo al semaforo col cane guida al seguito, di fronte a lei. Le ricordava Leonardo, l'uomo che aveva amato per la vita e che, alla notizia che sarebbe diventato cieco entro breve tempo, era misteriosamente caduto nell'Adige e il suo corpo non era mai stato ritrovato".   Pensieri luminosi   Dopo aver terminato la lettura di questo romanzo, ho fatto un salto temporale negli anni degli studi universitari, quando studiavo concetti psicologici e sociologici e fra quelle pagine ho approfondito il significato di empatia, che è quella capacità di captare le corde emotive dell'altro ed entrare così in sintonia, in una sorta di musicalità percettiva per comunicare in modo sentito e per questo gratificante. Fra le pa

"Un cuore di smeraldo in eredità" di Melissa Bentivegna

    Historica Edizioni, 2023, pagg. 220.    Incipit   "Ester Mineo iniziava ogni giorno come un'ospite che entra nel mondo in punta di piedi. Non poteva sapere che quella mattina, un passo dopo l'altro, sarebbe andata incontro a qualcosa di impensabile. Che tutto stesse per finire, non poteva immaginarlo.  Quello era decisamente un giorno diverso". Pensieri luminosi   Si può lasciare un'eredità morale al prossimo? Si possono abbandonare briciole di un bagliore luminoso piuttosto che un gioiello, simbolo di unità, di completa fiducia nell'altro? Il romanzo della scrittrice Melissa Bentivegna risponde affermativamente a questi interrogativi, perchè tra le pagine della storia che racconta cresce, come un fiore nel deserto, il valore incommensurabile della vita e di come gli esseri umani possano farne uso, in maniera costruttiva o distruttiva, donandone in questo caso  un contorno qualitativo importante che ha i connotati della giustizia, del coraggio, della fidu