Libreria Pienogiorno, 2025, pagg. 414. Incipit "Agosto 2018 Miei cari amici, se state leggendo questa lettera allora devo essere morta. ( Ho sempre voluto dire una frase del genere... fa tanto Agatha Christie! E per favore, non piangere, Leon. É solo una battuta!) Sul serio, però, voglio ringraziarvi tutti per essermi stati vicini in questi ultimi due mesi. É stata dura, ma avervi dalla mia parte ha reso più facile affrontare tutto quello che è successo. A essere sincera, non so come avrei fatto senza di voi. Non avrei potuto desiderare amici migliori". Pensieri luminosi Quando ho letto il titolo di questo romanzo mi è venuto in mente l'odore caratteristico della pioggia che cade a terra dopo giorni di sole e che ha il nome di petricore. È una sensazione olfattiva che sale alle narici e che ha il sentore di oli vegetali sprigionato dalle piante e dalla geosmina, una sostanza terrosa prodotta dai batteri nel terren...
Pubblicazione autoprodotta, 2021, pagg. 127. Incipit " Svegliati Luca, sono le 6:45 ed è già la terza volta che sta suonando la sveglia. Un altro po' e farai tardi al lavoro. Apro gli occhi, lo sguardo ricade verso l'orologio posizionato sopra l'armadietto accanto al letto ed effettivamente mi accorgo che pure questa mattina non ho sentito la suoneria della sveglia (o forse sì, ma ho optato per spegnerla e rimboccarmi le coperte)". Pensieri luminosi In questo romanzo siamo in compagnia del ventitreenne Luca, un lavoro di cui a breve scadrà il contratto e una famiglia che gli va stretta. Sembrano esserci tutti gli ingredienti per dar vita ad una vicenda che offre al lettore una serie di pensieri e considerazioni all'insegna del pessimismo e dell'autocommiserazione. In realtà, man mano che la vicenda si dipana, il respiro diventa ampio, altruistico, positivo, costruttivo. Innanzitutto mi piace ricordare che all'inizio di ogni capitolo sono prese...