Libreria Pienogiorno, 2025, pagg. 414. Incipit "Agosto 2018 Miei cari amici, se state leggendo questa lettera allora devo essere morta. ( Ho sempre voluto dire una frase del genere... fa tanto Agatha Christie! E per favore, non piangere, Leon. É solo una battuta!) Sul serio, però, voglio ringraziarvi tutti per essermi stati vicini in questi ultimi due mesi. É stata dura, ma avervi dalla mia parte ha reso più facile affrontare tutto quello che è successo. A essere sincera, non so come avrei fatto senza di voi. Non avrei potuto desiderare amici migliori". Pensieri luminosi Quando ho letto il titolo di questo romanzo mi è venuto in mente l'odore caratteristico della pioggia che cade a terra dopo giorni di sole e che ha il nome di petricore. È una sensazione olfattiva che sale alle narici e che ha il sentore di oli vegetali sprigionato dalle piante e dalla geosmina, una sostanza terrosa prodotta dai batteri nel terren...
Diadema Edizioni, 2022, pagg. 198. Incipit "Stinco era magro, molto magro, non a caso lo chiamavano così. Correva come un pazzo tutto il giorno, in sella al suo motorino truccato, cavalcando forsennato le sponde dei due torrenti che incidevano la valle come ferite, essiccate dal sole d'estate, grondanti di sangue d'inverno. A casa non tornava mai, e perchè avrebbe dovuto tornarci? Per sentire i lamenti di sua madre? Una nenia senza fine. Tanto poi ad ascoltarli, i lamenti intendo, restava sua sorella, più piccola di sette anni e capace di sopportarli meglio di lui". Pensieri luminosi L'espressione ius sanguinis deriva dal latino giuridico che significa il diritto (basato sui legami di sangue) secondo cui un figlio nato da padre o madre italiana è di fatto italiano. Vorrei soffermarmi alle parole "legami di sangue", al di là del significato giuridico, di cui questa storia è intrisa. Sono infatti legami sanguigni quelli che esistono nella famiglia Mori...