Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2022

"Lisa Cannella. Diario di un burnout" di Elisabetta Ferone

  Bookabook editore, 2024, pagg. 151.   Incipit "Ma voi la conoscete la leggenda delle cappuzzelle del Palazzo Donna Elena? Mo ve la racconto un'altra volta, la dottoressa forse non la conosce. La signora Maria ha questo forte legame con il Donna Elena, come lo chiamano da queste parti, ed è impossibile evitare di fermarsi con lei almeno una volta passando di qui. Tutti devono essere informati della leggenda che interessa il palazzo. Ogni faccia nuova deve necessariamente sapere. Una tappa obbligata, un dazio".   Pensieri  luminosi  Il burnout è quell'insieme di sintomi che provengono da una situazione stressante continuativa legata ad un contesto lavorativo. In un quadro così logorante a livello psico-fisico la persona non riesce più a disporre delle sue risorse per fronteggiare un tale logoramento. Ecco che allora si arriva ad un punto tale che non si è più capaci di rispondere, fronteggiare una situazione complessa e si va incontro a sintomi molto spiacevoli,...

"Il figlio dell'estate" di Claudia Muscolino

      Felici Editore, 2022, pagg. 225. Incipit "Scesi dalla navetta che dal paese portava fino a Notre-Dame de la Guarde. Feci qualche passo, cercando di abituarmi al vento feroce che soffiava da nord; non andai verso la cappella dove si dirigevano in fretta i turisti. Mi diressi, invece, verso le falesie per guardare giù dallo strapiombo. La temperatura si aggirava intorno ai trenta gradi, ma le raffiche erano fredde, così chiusi la zip della giacca a vento mentre incassavo la testa tra le spalle. Quando arrivai sul punto più sporgente guardai verso il basso. Mi sentii come Hercule Poirot sulla scogliera di Gull Cove; come lui, non avevo mai sofferto di vertigini, tuttavia, quell'abisso, mi fece tremare le gambe per un attimo".   Pensieri luminosi  Nel dizionario etimologico la parola estate significa ardere, accendere, infiammare. Dei verbi che riescono completamente ad evocare l'immagine di una stagione che, come ben sappiamo, porta calore e al contempo condu...

"Maria che danza sulle antenne di un calabrone" di Alberto Coco

        Porto Seguro editore, 2021, pagg. 425.   Incipit "Le storie non arrivano mai per caso. Viaggiano nel tempo su pagine ingiallite o nell'aria sospinte dal fiato di infaticabili narratori. E cambiano il nostro destino. Alcune le scegli, o pensi di farlo; altre ti arrivano come cadute dal cielo.  A me questa storia è arrivata dal mare. I quaderni su cui era scritta erano ancora umidi quando li toccai per la prima volta. Me li passò una mano che spuntava da una manica nera con i bottoni scintillanti, mentre una voce grave mi diceva gentilmente che forse erano destinati a me. Io li ho presi senza esitare perchè in quel momento ho creduto che i quaderni volessero le mie mani".  Pensieri luminosi  Che valore diamo ai rapporti interpersonali? Cosa riteniamo importante comunicare all'altro? Quanto tempo dedichiamo ad ascoltare l'altro? Questi sono gli interrogativi che la lettura di "Maria che danza sulle antenne di un calabrone" hanno suscitato in ...