Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

"Lisa Cannella. Diario di un burnout" di Elisabetta Ferone

  Bookabook editore, 2024, pagg. 151.   Incipit "Ma voi la conoscete la leggenda delle cappuzzelle del Palazzo Donna Elena? Mo ve la racconto un'altra volta, la dottoressa forse non la conosce. La signora Maria ha questo forte legame con il Donna Elena, come lo chiamano da queste parti, ed è impossibile evitare di fermarsi con lei almeno una volta passando di qui. Tutti devono essere informati della leggenda che interessa il palazzo. Ogni faccia nuova deve necessariamente sapere. Una tappa obbligata, un dazio".   Pensieri  luminosi  Il burnout è quell'insieme di sintomi che provengono da una situazione stressante continuativa legata ad un contesto lavorativo. In un quadro così logorante a livello psico-fisico la persona non riesce più a disporre delle sue risorse per fronteggiare un tale logoramento. Ecco che allora si arriva ad un punto tale che non si è più capaci di rispondere, fronteggiare una situazione complessa e si va incontro a sintomi molto spiacevoli,...

"Due" di Irène Némirovsky

  Titolo originale "Deux".   Casa editrice Newton Compton per La rana volante, 2017, pagg. 184. Traduzione di Tiziana Merani.   Incipit "Si baciavano. Erano giovani. I baci nascono in modo così naturale sulle labbra, quando una ragazza ha vent'anni! Non è amore, è un gioco: non si cerca la felicità, ma un istante di piacere. Il cuore non desidera ancora nulla: è stato nutrito d'amore durante l'infanzia, saziato di tenerezza. Che taccia, ora. Che dorma! Che venga dimenticato!"   Pensieri luminosi   In questo romanzo di ambientazione borghese la scrittrice dà dell'amore un profilo a tutto tondo e ampio che comprende vari aspetti quali la fedeltà, la passione, il desiderio ma anche i lati oscuri come il tradimento o scelte estreme, descrivendoli con perizia chirurgica, al di là di qualsiasi atteggiamento consolatorio. Le sue parole e suoi pensieri in bocca ai protagonisti gettano sopra ad un tavolo spoglio il cuore umano e con un bisturi ne scaglia fuor...

"Parole sotto la sabbia" di Giordano Zenari

   Casa editrice bookabook, 2022, pagg. 271.   Incipit  "DOMENICA Quando Lodovico sollevò lo sguardo dal giornale che stringeva tra le mani, comodamente seduto sulla sdraio dell'ombrellone F7, si trovò di fronte uno spettacolo a dir poco surreale. Due anziane signore, la cui età sarebbe stata difficile da definire con precisione, stavano discutendo animatamente  con il bagnino della spiaggia, il quale, quando si era svegliato quella mattina tutto si sarebbe aspettato fuorchè di dover combattere con due pinguini dall'aspetto inquetante. Il loro abbigliamento infatti era decisamente fuori luogo: entrambe indossavano delle lunghe vestaglie scure, che arrivavano fino alle caviglie nodose, le quali terminavano a loro volta in un paio di ciabatte di gomma dello stesso colore. Dal collo pendevano due collane di perle chiare, mentre la testa era cinta da ampi copricapi che davano agli ambigui soggetti un'espressione alquanto altezzosa. Il guardaspiaggia sbuffò più volte...