Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

"La felicità nei giorni di pioggia" di Imogen Clark

   Libreria Pienogiorno, 2025, pagg. 414.     Incipit   "Agosto 2018 Miei cari amici, se state leggendo questa lettera allora devo essere morta. ( Ho sempre voluto dire una frase del genere... fa tanto Agatha Christie! E per favore, non piangere, Leon. É solo una battuta!) Sul serio, però, voglio ringraziarvi tutti per essermi stati vicini in questi ultimi due mesi. É stata dura, ma avervi dalla mia parte ha reso più facile affrontare tutto quello che è successo. A essere sincera, non so come avrei fatto senza di voi. Non avrei potuto desiderare amici migliori".       Pensieri luminosi     Quando ho letto il titolo di questo romanzo mi è venuto in mente l'odore caratteristico della pioggia che cade a terra dopo giorni di sole e che ha il nome di petricore. È una sensazione olfattiva che sale alle narici e che ha il sentore di oli vegetali sprigionato dalle piante e dalla geosmina, una sostanza terrosa prodotta dai batteri nel terren...

"Scorze d'Arancia", le donne in dodici romanzi di Lucia Magionami

    Libro autoprodotto, 2021, pagg. 102. Incipit "Questo diario di lettura prende vita dal lavoro con i miei gruppi di Libroterapia parole lette, emozioni raccontate; è stato pensato come un percorso al femminile che vuole mettere in luce le emozioni che scaturiscono dalla lettura dei romanzi qui da me scelti".     Pensieri luminosi    Questo volume è un activity book che accompagna il lettore in una sorprendente ed interessante viaggio nell'animo umano, soprattutto quello femminile.  La psicologa Lucia Magionami ha scelto con cura e studio dodici romanzi in cui la vita delle donne è rappresentata sotto infinite sfaccettature, molteplici sensibilità, poetiche sfumature. I profili delle donne nelle trame scelte sono caratterizzati da forte volontà, malinconico esistere, misteriose presenze; inoltre i paesaggi e i luoghi descritti nelle storie fanno letteralmente il giro del mondo: dall'Italia alla Spagna, passando per la Francia e la Germania fino agli ...

"Una donna nella notte polare" di Christiane Ritter

Titolo originale "Eine Frau erlebt die Polarnacht". Traduzione dal tedesco di Scilla Forti. Casa editrice Keller, 2020, pagg. 296.     Incipit " Mio marito aveva sempre sognato di vivere in una capanna nell'Artide. Ogni volta che a casa, in Europa, c'era qualcosa che non andava - un cortocircuito, un tubo rotto, un aumento del canone di affitto - diceva che una cosa del genere non sarebbe mai successa in una capanna dell'Artide".   Pensieri luminosi  Christiane Ritter, moglie, madre e scrittrice decide nel 1934 di lasciare Vienna e di raggiungere il marito, che già da diverso tempo ama trascorrere molto tempo nell'artico.  Convinta che quel periodo sarebbe stato salutare per lei per riposare, sferruzzare, leggere, avvolta da una morbida coperta in un'accogliente casetta, si imbarca per arrivare su un isolotto delle Svalbard tra la Norvegia e la Russia. In realtà ciò che aveva così idealizzato sarà totalmente diverso. Con il marito e un altro ospi...